VENEZIA mostra personale Fabiana Toffano a cura di Silvia Landi

Arte

Campo San Salvador, 4810, Venezia, Ve, 4810, Italia
17/05/2025 - 25/05/2025

“Venezia” mostra personale di Fabiana Toffano a cura di Silvia Landi alla Scuola Grande San Teodoro dal 17 al 25 maggio 2025.

Sabato 17 maggio 2025 alle ore 11:00 sarà inaugurata la mostra personale “Venezia” dell’artista veneziana Fabiana Toffano e contestualmente presentato il libro “Venezia – Fabiana Toffano” a cura di Silvia Landi, con interventi di Roberta Di Mambro e Giovanna Corazzon rispettivamente Guardian Grando della Scuola Grande San Teodoro e Presidente dell’Associazione Culturale Chiostro Tintorettiano. La mostra rimarrà visitabile fino al 25 maggio 2025 .

Silvia Landi, scrittrice e curatrice della mostra afferma: “La mostra è un nuovo punto d’arrivo dell’artista che dedica alla sua amata città trenta tele realizzate tra il 2021 e il 2025.
L’artista ogni giorno scopre un abbinamento di colori oppure un nuovo paesaggio veneziano da immortale su tela e gli stimoli verso l’arte non abbandonano mai i suoi pennelli.
La mostra è ricca di svariate opere d’arte che rappresentano spazi e ambientazioni veneziane. Archi e arcate tipiche di Venezia spesso si trovano nei dipinti dell’artista come alcune figure in abiti d’epoca caratteristici del suo stile pittorico e angoli meno noti al turismo li rende vivi e magici.
Le pennellate eseguite velocemente e istintive per fissare al meglio la luce tra le colonne in sprazzi di colore non preparato sono la firma dell’artista nelle opere d’arte.
La creatività dell’artista ha preso forma in numerose sfumature per questa mostra personale e in diverse tonalità su tela finché la sua fantasia si è esaurita”.

Gli splendidi dipinti di Fabiana Toffano sono svelati da un’indagine più approfondita dalla curatrice che fa notare la tecnica, sviluppata dall’artista negli anni, frutto di un’esperienza nella ricerca dei materiali. Un interessante forma artistica, dove le aree di colore più ampie lasciano strati delicati e nascosti sotto una pittura finale per ammorbidire spazi quasi impercettibili.

Fabiana Toffano è visibilmente emozionata per questa mostra d’arte che la città veneta le riconosce con il patrocinio insieme alla regione e racconta: “L’arte è un linguaggio universale, un comun denominatore della grazia che sgorga dall’umano per l’umano, nella moltitudine di visioni con le quali cerchiamo di esprimere quello che di meraviglioso vediamo nel mondo”.

Roberta Di Mambro, Guardian Grando, Scuola Grande San Teodoro afferma: “La Scuola Grande di San Teodoro è una delle cinque Scuole Grandi, si trova in un punto strategico di Venezia: praticamente nel centro della città, in Campo San Salvador, al termine della più famosa e trafficata strada delle Mercerie. La tradizione vuole che la Scuola abbia origine nel VIII secolo, quando il santo divenne il protettore della città fino all’anno 828, data di arrivo del corpo di San Marco. Dopo che nel 1257 fu traslato il corpo del santo nella chiesa di San Salvador, il 1° marzo 1258 segnò la ricostruzione del sodalizio presso i padri Agostiniani di San Salvador, i quali concessero un ambiente da adibire a piccola sede per le riunioni.

Scuola Grande San Teodoro è lieta di aprire il suo salone espositivo dal 17 al 25 maggio 2025, con le opere dell’artista veneziana Fabiana Toffano, la mostra “Venezia” narra opere sulla città vista con gli occhi della pittrice. Scuola Grande San Teodoro collabora con l’artista in altri progetti in perfetta sintonia con i principi della confraternita”.

Giovanna Corazzon, Presidente Associazione Culturale Chiostro Tintorettiano, si sofferma sull’interpretazione della città: “Venezia è il mondo onirico che Fabiana Toffano veneziana autentica, riproduce nella sua pittura.
La spirale nella quale inserisce i paesaggi lagunari, le barche, le architetture veneziane è un simbolo di rinascita, come la spirale stessa viene rappresentata nelle filosofie orientali.
Rinascita di una città, Venezia, fortemente presente nel cuore e nell’animo della pittrice, Venezia stravolta dalla massificazione turistica, sofferta da Fabiana, e il tentativo pittorico di riportarla ad altre epoche veneziane, quando lo scorrere lento dell’acqua nei canali, e la vita calma, le “ciacole” dei suoi abitanti nelle calli e nei campielli di goldoniana memoria riportano ad una serenità della vita, serenità che ritroviamo nelle opere di questa pittrice che ci fa … sognare!”.

L’appuntamento è quindi per sabato 17 maggio 2025 alle ore 11.00 alla Scuola Grande San Teodoro Campo San Salvador, San Marco, Venezia, dove seguirà un piccolo rinfresco in un’area riservata. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00 fino al 25 maggio 2025. Artista in presenza durante orario di apertura.