Notte dei 150 anni, spazi aperti a Palazzo Farnese

Arte, Architettura

Piazza Farnese, 67, Roma, ROMA, 00100, Italia
27/09/2025

Sono 150 anni che l’@Ambasciata di Francia in Italia e l’@École française de Rome abitano a Palazzo Farnese. Martin Briens, Ambasciatore di Francia in Italia, e Brigitte Marin, Direttrice dell’École française de Rome, accolgono il pubblico per un programma ricco di eventi nella “Notte dei 150 anni”: le Giornate europee del Patrimonio, sabato 27 settembre, saranno in effetti l’occasione di un omaggio particolare alla relazione tra Francia e Italia che si racconta proprio attraverso la vita del Palazzo.

Tra le numerose proposte, il pubblico potrà scoprire la rassegna fotografica dei “Volti di Palazzo Farnese”, noti e sconosciuti, che hanno attraversato e fatto la sua storia, realizzare un affresco partecipativo insieme all’artista, partecipare ad un laboratorio e attività rivolte alle famiglie come il conio di monete, ascoltare in anteprima il nuovo podcast di Chora Media dedicato a Palazzo Farnese. Il pubblico potrà inoltre (ri)scoprire tutte le bellezze di Palazzo Farnese, percorrendone i tre piani, dal cortile alla biblioteca dell’École française de Rome, passando per il piano nobile. Il famoso Salone d’Ercole, la Sala dei Fasti farnesiani, la Galleria dei Carracci saranno aperti ma anche stanze meno note, come il salone delle Firme dove rientra per l’occasione a Palazzo, restituito all’Ambasciata dall’Istituto Centrale per il Restauro, in presenza del Direttore Luigi Oliva, l’affresco staccato di Domenico Zampieri detto il Domenichino raffigurante Giacinto e Apollo.

La biblioteca dell’École sarà eccezionalmente aperta al pubblico con mostre, dibattiti, un’esperienza di realtà virtuale, concerto, la ricostituzione della Biblioteca Farnese, e attività per i più piccoli.

Apertura dalle ore 16.00 alle ore 23.00 con ultimo ingresso alle 22.00

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria - link iscrizione

https://www.lyyti.fi/reg/GiornateEuropeedelPatrimonio2025/