MOTOTOTEM di Mattia Biagi Un incontro unico tra arte, materia e tecnologia, presentato all’ultima edizione di EICMA

Arte, Design

Via Bernardino Biondelli 9, Milano, IT, 20141, Italia
14/11/2025 - 30/11/2025

Da una collaborazione tra Mattia Biagi, artista multidisciplinare internazionale con base a Los Angeles, e Flying Flea, il nuovo marchio di motociclette elettriche nato all’interno dell’universo Royal Enfield, nasce Motototem: una scultura contemporanea che reinterpreta la motocicletta come simbolo culturale, oggetto rituale e icona del movimento moderno.

Esposta allo stand Royal Enfield e Flying Flea durante EICMA 2025, l’opera ha catturato l’attenzione di visitatori e addetti ai lavori per la capacità di fondere design industriale, ricerca artistica e identità meccanica in una sintesi radicale e suggestiva.

Un’interpretazione scultorea della FF.C6
Partendo dal modello FF.C6, Biagi ha riletto componenti chiave, dal telaio in alluminio forgiato alla forcella a traliccio, trasformandoli in un corpo scultoreo vivo, materico e quasi ancestrale. L’artista integra materiali naturali e storici: travertino e pietra come radici della tradizione italiana, argilla come materia primordiale, bronzo scolpito a mano, pelle lavorata artigianalmente e vetro soffiato, fragile e poetico. Il risultato è un oggetto che trascende la funzione, diventando un totem: simbolo di forza, movimento, memoria e trasformazione.

Il significato di Motototem
Motototem nasce dal desiderio di Biagi di elevare la motocicletta a linguaggio artistico autonomo: un oggetto da contemplare, non più da guidare. La scultura dialoga con temi centrali della sua ricerca: l’identità come viaggio, la materia come racconto, la memoria che si stratifica negli oggetti, la tensione tra natura e tecnologia. Il nome stesso richiama il totem come portatore di storie e simboli, una colonna verticale che custodisce energia, ricordi e direzioni. La motocicletta diventa così metafora di libertà, ma anche talismano contemporaneo: un oggetto che parla delle nostre origini e della nostra spinta a muoverci, cercare ed esplorare.

Informazioni su Mattia Biagi
Mattia Biagi è un artista multidisciplinare italiano, con base a Los Angeles da oltre quindici anni. La sua pratica attraversa scultura, design, fotografia e installazione, concentrandosi sulla trasformazione dei materiali e sul dialogo tra cultura popolare, mitologia contemporanea e artigianato. Ha esposto in gallerie e istituzioni internazionali, tra cui Mint Museum (North Carolina), Castello di Rivoli Foundation (Torino) e Louvre Abu Dhabi.

Biagi è noto per creare opere che coniugano energia emotiva, perfezione artigianale e forte senso narrativo. La sua poetica esplora la materia in tutte le sue forme dalla resina al bronzo, dalla pietra al vetro, trasformandola in simboli visivi di identità, memoria e desiderio.

Il legame con il mondo motociclistico nasce da una storia personale: Biagi è un motociclista appassionato, questa dimensione ha ampliato ulteriormente la sua ricerca, portandolo a creare un'opera che non è semplice oggetto, ma icona di stile, vita e movimento. Motototem rappresenta il punto d’incontro tra queste due identità: l’artista e il motociclista.

Informazioni su Flying Flea
Flying Flea, di Royal Enfield, è il marchio di mobilità urbana elettrica progettato per una guida intelligente e agile. Con un approccio che unisce design, tecnologia e lifestyle, Flying Flea apre una nuova fase della mobilità urbana, proponendo prodotti innovativi che ridefiniscono il concetto di city + mobility.
Ispirata all’iconica motocicletta Royal Enfield Flying Flea del 1940, progettata per essere lanciata con il paracadute, la nuova Flying Flea offre un’esperienza di guida leggera e connessa, pensata per motociclisti attenti al design e al futuro della mobilità urbana. Il marchio presenterà i primi modelli all’inizio del 2026, con la FF.C6 in stile classico seguita dalla FF.S6 in versione scrambler.
Il team di Flying Flea comprende oltre 200 ingegneri nel Regno Unito e in India, che sviluppano internamente motore, batteria, BMS e software dei veicoli elettrici connessi. Con oltre 45 domande di brevetto depositate, la tecnologia end-to-end è stata sviluppata al Flying Flea Technology Center, con produzione esclusiva nello stabilimento Royal Enfield di Vallam Vadagal.
Flying Flea ha recentemente vinto il Red Dot Award per la FF.C6 in stile classico nella categoria ‘Concept di design’.