Omar Galliani – Ruri pulchra

Altro

Via San Giovanni 63, Spilamberto, Spilamberto, Mo, 41057, Italia
29/11/2025 - 31/12/2025

Sabato 29 novembre alle ore 17:30 presso Ossimoro Galleria d’arte di Spilamberto ( Modena), verrà presentato ufficialmente il nuovo libro d’artista RURI PULCHRA di Omar Galliani autoprodotto per i tipi di Cichinobrigante.
L'edizione in tiratura limitata firmata e numerata a mano dall'artista rappresenta un progetto artistico ed editoriale di rara intensità visiva e concettuale che muove le proprie pagine tra disegno, viaggio e memoria.
Composto da numerosi disegni inediti, il prezioso volume raccoglie le figure, i volti e le visioni che l'artista internazionale Omar Galliani ha tratto a carboncino in uno dei suoi quaderni di viaggio e che vengono qui riprodotti per la prima volta, rispettando le caratteristiche degli originali. Ad accompagnare ed integrare le immagini, che evocano ed incarnano l'ideale stesso del disegno per Galliani, viene pubblicata una prosa poetica olografa a manifesto del suo pensiero artistico.
Il libro è stampato in sole 130 copie numerate e firmate dall'autore, delle quali 30 copie presentano interventi in foglia oro zecchino sulle pagine e sugli interfogli, tutti diversi, realizzati su carta antica. Inoltre 10 copie dell'edizione presentano alle pagine iniziali anche un intervento dell'autore di propria mano.
Sabato 29 di novembre non sarà solamente l'occasione di presentazione del libro RURI PULCHRA (Cichinobrigante, 2025) ma verranno esposte per i visitatori (oltre al carnet originale) anche una selezionata suite di opere dell'artista proveniente dal ciclo “DAI CODICI DELLA BELLEZZA” e “OMAR / ROMA / AMOR” realizzate nel 2018 e nel 2011 a carboncino, pastelli ed inchiostri su carta antica; portando così sullo stesso piano di mostra la vocazione all’alto antiquariato della galleria Ossimoro diretta da Sergio Bianchi, l'esperienza del disegno totale di Galliani, fino ad esplorare il tema della pagina e del libro d'artista nell’edizione di Cichinobrigante.
A tale proposito, Galliani scrive in una nota riguardo il progetto del libro ed il disegno, filo conduttore dell’evento: . Montecchio Emilia 12 novembre 2025

RURI PULCHRA si colloca in continuità con un lungo percorso di libri opera e libri d’artista che Omar Galliani ha esposto in diversi musei nel mondo, nel corso della sua carriera, a dimostrazione della vicinanza dell’autore a questo dispositivo. Proseguendo una tradizione del libro d’artista che risale almeno al XIX secolo, ad oggi splendidamente anacronistica, le sue tavole a carboncino dialogano l’un l’altra nello stesso continuum del carnet originale, qui riprodotto come serena ed imperturbabile allegoria del disegno ancestrale in una edizione da collezione.
E poi c’è l’artificio della doratura a richiamo del tempo, del mito classico, ad impreziosire il volumetto, ed a renderne 30 copie pressoché uniche, supervisionate nella produzione dal grafico e restauratore carpigiano Arturo Galletti.
Chiudono la tiratura 10 esemplari, ancor più preziosi, che recano un intervento a mano dell’artista.
Questo libro è un’esperienza estetica, un’ epifania di immagini, visioni oro e parole, un viaggio tra le pagine “condotti per mano” dai disegni di uno degli artisti più significativi in Italia ed all’estero del secondo novecento e dei nostri giorni.
Dice l’architetto Sergio Bianchi co-curatore dell’evento e direttore artistico della galleria Ossimoro : .
In chiusura dicono gli ideatori del progetto Marcello Bertolla e Alessandro Mescoli : .