Visual Art’s Great Trophy 2024

Arte, Arti Performative, Fotografia

Piazza sedile del campo, Via pandolfina fasanella, Salerno, SA, 84121, Italia
15/06/2024 - 23/06/2024

L’Associazione storico culturale e di spettacolo per la promozione turistica della Campania
“ IL CASTELLO ” di Salerno ed il suo Presidente Bruno Di Cerbo, sensibile come sempre alla promozione e divulgazione nel territorio d’Arte e cultura, con la preziosissima collaborazione della Dott.ssa Maria Di Stasio, Presidente della nascente Ass.ne culturale “ Athenae Artis ”, presenta una rosa selezionata, con cura e attenzione, di artisti e fotografi Internazionali .
Quest’anno in campo la 3^ ed.ne della Rassegna Internazionale d’Arte visiva Contemporanea dal titolo : “ VISUAL ART’S GREAT TROPHY GOLDEN EAGLE 2024 ” presso gli spazi espositivi delle Antiche Scuderie del seicentesco Palazzo Genovese a Salerno in Largo Sedile del Campo , dal 15 al 23 Giugno
Nella mistica atmosfera del luogo, “ si accende il bagliore ”, di 41 opere d’Arte visive, in cui ciascun artista, svela il proprio percorso attraverso impatti materici e simbolici con uso di cromie e forze espressive intimistiche che lo caratterizzano . Ciascuno di essi, protagonista indiscusso del proprio “ imprinting ” di obiettivo, di pennello o di scalpello che nella visione del finito di un immagine, proietta la propria infinita essenza . Ogni opera d’arte presenta, attraverso uno stile cadenzato, ritmi diversi anche di consistenza cromatica e ricerca in approcci primordiali che sublimano l’essere, non solo con il saper fare, ma il “ SENTIRE ”. Infondere vita alla materia attraverso le sintesi di esperienze e di percorsi collaterali tra pittura, fotografia e scultura, tutti generi delle Arti Visive costellati da stati d’animo e passioni . L’elemento principe è la luce, per l’artista metafora e metafisica di emanazione della luce divina, di cui i colori sono interazione tra luce e oscurità e la cui alchimia trasmuta il pensiero, le emozioni e i sentimenti nella materia di cui l’arte è costituita . Nel crogiolo della fotografia, della tela e della scultura con qualsiasi materiale realizzata si sintetizza l’anima artistica, ma non di meno importanti per i fotografi presenti il soffio etereo dei bagliori della luce catturati “ oltre ” lo sguardo dell’obiettivo e in perfetta catarsi, a trasmettere attraverso un’immagine ciò che il fotografo vede rispetto a ciò che sente e che riuscirà a trasmettere agli altri . Fotografia, pittura e scultura hanno molto in comune dice Bruno DI CERBO, organizzatore e curatore dell’evento , “… sono entrambe espressioni artistiche che racchiudono immagini in grado di stimolare la sensibilità suscitando emozioni, ricordi, sensazioni ed entrambe tramandano un patrimonio di cose, di persone, di avvenimenti che inevitabilmente si trasformerà nel tempo ” e ancora : “ … Tornare ad ascoltarsi ed ascoltare, ad immergersi nella creazione artistica, resta uno degli obiettivi di un Millennio che si sta spalancando all’avida attesa di un Tempo inquieto, intenso, qual è il nostro, che vuole bruciare tutto subito, dimenticando che il Tempo ha i suoi tempi e che le conquiste migliori nascono dal rispetto delle Leggi generali dell’uomo e della natura … ”.

E aggiunge la Scenografa Teatrale e Cinematografica Dott.ssa Maria Di Stasio che organizzato in collaborazione questo grandissimo evento : “ … La Rassegna propone, sia a livello umano che cognitivo, un ventaglio d'opere ricco di variegate sorprese cromatiche e stilistiche .- Il visitatore potrà apprezzare un'ampia selezione di espressioni creative contemporanee che spaziano dal dipinto astratto al surreale, dal figurativo al materialistico, sino alla scultura e alla fotografia, scoprendone valore e sensibilità, in un dialogo visivo ed emozionale che diviene emozionante stimolo e spunto per riflessione interiore e sulla realtà artistica emergente … ”.

Accomunati dalla grande passione per tutto ciò che è ARTE, gli Artisti: Biagio BATTAGLIA ; Massimo BIGAZZI ; Valeria BOZZAOTRA ; Carla CARUSO ; Leonardo CERSOSIMO ; Cinzia CORTI ; Giuseppe CRESCENZO ; Davide CUPOLA ; Bruno DI CERBO ; Angela Rosa DIMASI ; Emilio DI CERBO ; Maria DI STASIO ; Raffaele DI STASIO ; Marcos Enrique Hernandez FALCONE ; FaRg2 [ F. GHIDINI & A. RINALDONI ] ; Ivano FELACO ; Marie HANCE ; Barbara PISANO, Maria Grazia LUNGHI ; Marisa MOLA ; Cesare MONDRONE ; Silvia Steliana NASTASE ; Patrizia NIGRO ; Antonio PANELLA ; Davide POLLINA ; Andrea SCARDIGLI ; Antonio SETTE ; Antonio TORINO ; Claudio TORINO e Roberto TRENTIN sono i 30 Artisti autori delle opere che saranno esposte in Rassegna .

Preziosissima è stata la collaborazione del Critico e Storico dell'Arte Contemporanea Internazionale di Venezia Dott.ssa Mariangela BOGNOLO e della Scenografa Teatrale e Cinematografica Dott.ssa Maria DI STASIO . Ai preselezionati e finalisti in Expò sarà altresì consegnato nella serata individuata al 15 Giugno p.v. ovvero alla SALERNO CEREMONY OF CREATIVE ARTS 2024 - Gran Galà di Primavera - , il Visual Art's Great Trophy , che consiste in una preziosissima TARGA TROFEO in resina trasparente, di un DIPLOMA d’ONORE e di un DIPLOMA della CRITICA in pergamena. Saranno invitati e premiati Ospiti d’Onore tra cui la scrittrice Antonella ALARI ESPOSITO e allieteranno la serata il duo musicale MONAGHAN DUO con le loro coinvolgenti musiche medioevali .- Ampia pubblicità sarà data da importanti mass media ed emittenti radio tra cui Radio rete TOP 95 da Venezia e Radio Emozioni Live da Bruxelles .-