Ex humus

Arte

via Verdi 34 A, Studio Elisi, Livorno, LI, 57126, Italia
29/06/2024 - 27/07/2024

Ex humus è uno degli infiniti punti di vista sull’universo frattale in progress costruito dall’artista. Stefania restituisce nello spazio dello Studio Elisi opere sul rapporto di seduzione che la natura esercita sull’essere umano contemporaneo. E’ l’inizio di un viaggio verso la conoscenza interiore guardando all’universo tutto. Il mezzo utilizzato è l’ideazione fuori dagli schemi propria dell’invenzione attraverso l’utilizzo di materiali più vari. La carta velina usata nella sartoria, come imballaggio per alimenti nella serie Legami è supporto per i disegni frattali a penna, filo da cucito, china, pittura metallica; il chewing gum combinato al glitter è utilizzato come materiale plastico per dare forma ai micro mondi Happy fractal; combinazioni ibride tra frammenti di minerali e calchi di broccolo romanesco realizzati con cera d’api o ceramica costituiscono la serie Mineral fractal. Per certi versi, il lavoro più dark è Legami frattali. Privi di guida, Stefania ci conduce ancora nei luoghi più profondi del sentire senza fare ricorso alla rappresentazione e alle pratiche tradizionali. Una decina di anni fa ha sepolto in una foresta pezze di stoffa, foulard. Sotto terra li ha lasciati macerare. Recuperati in tempi diversi, nei loro vari stadi di degrado, li ha sistemati ciascuno a seconda della loro condizione: alcuni in scatole di cartone con rami di larice, altri sospesi come sindoni. Tutti restituiti come spoglie. Materia, spazio e tempo si uniscono per dare forma a un Ex humus originario, ben lontano dal giocoso perturbante dell’innocuo mondo fantastico. La terra non serve per modellare ceramica, per incamiciare sculture, la terra è quella da cui muoviamo, a cui torneremo.