AEQUUSOL MMXXV: ἀήρ – Aurelio Di Virgilio, Lynx lynx
Arte, Teatro, Arti Performative
Parco La Rupe, Contrada Fornace 4, Civitella Casanova, Pescara, 65010, Italia
22/11/2025
Sabato 22 novembre 2025, dalle 15.00, Pollinaria presenta la performance Lynx liynx di Aurelio Di Virgilio al Parco La Rupe di Civitella Casanova, Pescara.
L’abruzzese Aurelio Di Virgilio è il primo artista di AEQUUSOL MMXXV, programma di residenze artistiche ed esplorazioni della terra d’Abruzzo intrapreso da Pollinaria nel 2020 e giunto ora alla sesta edizione.
Con Aequusol, Pollinaria ha aperto un tracciato parallelo rispetto alla sua consolidata indagine rivolta agli orizzonti della rigenerazione rurale e del vivere umano come fattore
ecologico. Un tracciato che attraversa i cicli biologici alla base del calendario agricolo per penetrare il mistero dell’agire rituale, della moderna mitopoiesi, i confini del trascendente.
ἀήρ è il tema portante di AEQUUSOL MMXXV. È linfa impalpabile del regno animale e dimensione ultraterrena, vapore esistenziale e sede delle anime. Dall’Abruzzo al mondo e ritorno, gli artisti di Aequusol 2025 compongono una sintassi tratta dagli elementi del respiro, dei moti corporei, delle vaghe emanazioni dello spirito.
Aurelio Di Virgilio ne è primo interprete con il progetto Lynx lynx, nato durante un pranzo conviviale, il primo, introduttivo, con l’artista. Nello specifico dai racconti di Aurelio che, in
occasione di uno dei suoi ultimi progetti di residenza presso il TasDance in Tasmania, ha iniziato a fare ricerca su alcuni animali, felini per lo più, mitologici o in fase di estinzione e che lo condurrà poi, in Abruzzo, alla della chiacchierata, misteriosa, grottesca immagine della Lince
Appenninica o, come definita dalla popolazione locale, Gatto Cervone.

