Daniel Mannini rende omaggio simbolico al grande maestro Oliviero Toscani
Arte, Fotografia
Online, Firenze, FI, 50100, Italia
24/03/2025 - 24/04/2025
In occasione di una recente intervista radiofonica su MikroRadio nella rubrica “Art & Co” condotta da Elena Gollini, il promettente artista pittore Daniel Mannini ha risposto ad alcune domande mirate, per approfondire il suo pensiero e le sue idee in merito a concetti di rilevanza sostanziale saliente, entrando con slancio a trattare il discorso sulla sua vocazione e ispirazione creativa, trainate da sempre dal concetto di arte per il sociale e di arte funzionale alla collettività e facendo uno stimolante rimando anche al comparto cromatico, fondamentale e primario nella sua cifra stilistica. Daniel ha fornito un pregevole contributo di valutazione, individuando delle considerazioni attinenti e pertinenti al suo operato pittorico e coerenti con la sua forma mentis e il suo modus pensandi di giovane-uomo, che sta facendo un percorso di crescita e maturazione sul piano esistenziale in parallelo con la ricerca e la sperimentazione artistica e sempre strettamente connesso e correlato in bilanciata armonia di equilibrio. Inoltre, Daniel Mannini ha speso parole simboliche di ricordo in omaggio ad honorem al magister Oliviero Toscani, scomparso di recente, che ha lasciato senza dubbio un vuoto enorme e incolmabile all'interno dell'intero mondo dell'arte contemporanea, facendo delle riflessioni di profonda autentica stima e ammirazione. A tal riguardo, la dottoressa Gollini ha sottolineato: “Certamente Daniel, da sensibile e attento comunicatore, ha dimostrato un'empatia intensa verso un eccellente comunicatore, quale è stato il compianto Oliviero Toscani, che ha lasciato una commistione preziosa e pregevole di insegnamenti e lezioni d'arte e di vita da cui poter attingere senza riserve. Toscani, con la sua acuta e arguta vocazione anticonformista e indipendente da ogni condizionamento statico e categorico e da ogni rigido e ferreo accademismo dottrinale tarpante e vincolante, ha mostrato in toto la sua visione liberamente affrancata e liberamente rivendicata con piena e viscerale propensione. Un talento enorme messo al servizio di una dimensione espressiva e di una dialettica concettuale fatta confluire nei suoi straordinari scatti d'autore, attraverso i quali ha immortalato immagini destinate a restare davvero emblematiche ed epocali nella loro unicità peculiare, talvolta anche volutamente provocante e provocatoria, con quel guizzo e quel quid speciale quasi spiazzante e dissacrante, che lo ha reso un vero e proprio mostro sacro immortale dell'arte fotografica e della fotografia artistica d'autore. È giusto che le nuove generazioni di artisti rendano il giusto omaggio a questo maestro senza tempo, proprio come ha fatto Daniel con le sue parole appassionate di ammirazione”. Il sito personale di Daniel Mannini è www.danielmanniniart.it.