Divinarte: omaggio alla fotografa combattente Letizia Battaglia nella tre giorni di vino e cultura
Arte, Arti Performative, Altro
Forte dei Borgia, via Enrico Galvaligi, Nepi, VT, 01036, Italia
03/10/2025 - 05/10/2025
A Nepi attesa per la nona edizione di “DiVinArte”, ospitata nella suggestiva cornice della Rocca dei Borgia ed organizzata dall’associazione culturale AmorArte, in collaborazione con i sommelier dell’Ais.
Il progetto eno-culturale, ideato e curato, con successo crescente negli anni, dalla direttrice artistica Simona Benedetti, unisce artisti, italiani e internazionali, e produttori vinicoli coordinati da Maurizio Giovannetti, in un perfetto connubio sensoriale.
Saranno oltre 50 gli artisti presenti, in una vera e propria maratona culturale che, nella tre giorni, proporrà performance art, live musicali, teatrali, di danza, conferenze.
La manifestazione, in programma dal 3 al 5 ottobre 2025, dalle 18 alle 24, è dedicata a “Letizia Battaglia. Un cuore che (com)Batte” una delle più importanti fotografe italiane e internazionali, di origine palermitana, nell’anno in cui ricorre il novantesimo dalla sua nascita.
Letizia Battaglia ha fatto della sua macchina fotografica un’arma di verità, non un’arma contro persone, ma contro il silenzio. Scomparsa nel 2022, è stata una delle figure più coraggiose e significative nella lotta culturale e civile contro la mafia, in una terra intrisa di sole,bellezza e contraddizioni. Le sue fotografie non sono semplici immagini ma sono denuncia, memoria,resistenza.
Battaglia puntava l’obiettivo cercando la verità. Una verità spesso tragica, quella di una Sicilia insanguinata da omicidi, vendette, guerre di potere. Tra le sue immagine più celebri troviamo lo scatto che ritrae Piersanti Mattarella, presidente della Regione Sicilia, subito dopo l’attentato mortale del 1980.
La dedica di DiVinArte 2025 si pone l’obiettivo di far conoscere la meraviglia celata nell’umanità, quella bellezza che troppo spesso viene offuscata dalla morte.
L’edizione di quest’anno sarà accompagnata dai colori, dai balli e musica tipica del folclore siciliano nonché dalla degustazione dei vini siciliani. Sarà presente anche uno stand di finger food oltre a delle degustazioni guidate a cura di Carlo Zucchetti.
L’ingresso a Divinarte è libero, mentre 15 euro è il ticket con 12 bevute con bicchiere e tracolla portabicchiere omaggio, 10 euro quello con 6 bevute con bicchiere e tracolla portabicchiere omaggio.
Info: amorarteac@gmail.com Cell 339 8625645