DOLOMITI FILM FESTIVAL 2025
Cinema, Altro
Casetta Esselunga, via Marangoi 1, Cortina D'Ampezzo, BL, 32043, Italia
24/07/2025 - 27/07/2025
Dal 24 al 27 luglio, a Cortina d’Ampezzo e San Vito di Cadore (Belluno) appuntamento con la cinematografia di montagna, fra anteprime, incontri e il concorso internazionale di documentari.
È arrivato alla quinta edizione il Dolomiti Film Festival, DFF2025, che dal 24 al 27 luglio torna a raccontare la Natura, lo Sport, la Montagna, grazie a un concorso internazionale cinematografico e a una serie di incontri con protagonisti grandi ospiti.
Un appuntamento, che, nel corso degli anni, si è fatto imperdibile per tutti gli appassionati di montagna e cinema, e che quest’anno ospiterà Kristian Ghedina, il fuoriclasse della discesa libera italiana, e Roland Fishnaller, la leggenda dello snowboard, il regista Marco Segato, con il suo documentario Mar de Molada con protagonista Marco Paolini, e gli atleti paralimpici Angela Menardi, Flavio Menardi e René De Silvestro.
Nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, tra Cortina e il Cadore, l’evento, unico nel suo genere, nasce da un’idea di Gooliver APS e Settimo Binario Associazione culturale, e pone al centro il racconto documentaristico, insieme a una serie di eventi a tema, quando si fanno promotori dei valori sani dello sport e dell’educazione al rispetto dell’ambiente, elementi fondamentali per i suoi organizzatori: Federico Massa e Tommaso Brugin.
“Le Dolomiti sono uno dei territori più rappresentativi della ricchezza naturalistica montana del nostro Paese, ma sono anche emblema del delicato equilibrio degli ecosistemi e degli effetti dei cambiamenti climatici degli ultimi anni. Attraverso il fascino del Cinema ci interessa continuare, come fatto nelle passate edizioni, insieme al pubblico, un processo di riflessione sul territorio montano sotto ogni punto di vista: da un’attenzione specifica verso di esso, a una propensione a prendersene cura e a goderne in modo più consapevole, fino a ragionare sul futuro e sulla sostenibilità dello sport in montagna”.