Giorgio Armani in mostra a Milano: intervista all’artista Daniel Mannini

Arte

Armani/Silos, Milano, MI, 20019, Italia
21/05/2025 - 28/12/2025

L'attenta e sempre approfondita capacità riflessiva del giovane artista Daniel Mannini, si rivolge anche al costante e proficuo rapporto tra arte e moda, che da illo tempore include un ventaglio ampio di visionarietà interattiva di sorprendente prospettiva evolutiva. Arte e moda sono mondi e universi, che anziché viaggiare in direzione opposta e contraria, hanno sempre seguito la stessa rotta direzionale tracciata da rapporti solidi e duraturi tra artisti e stilisti e rinvigorita dall'energia positiva scaturita nel tempo da sinergie collaborative di portata mondiale. A dimostrazione, che quando due linguaggi sono in equilibrata armonia di bilanciamento si possono costruire e realizzare progetti epocali, che poi vengono messi a disposizione per una fruizione comunitaria e per un bacino di utenza variegato ed eterogeneo. Su questo filone di orientamento, il mostro sacro Giorgio Armani si erge su un piedistallo speciale e si rende fautore e portavoce di una moda ad arte e di una moda creativa di assoluto valore inconfutabile. A tale riguardo, merita particolare menzione la mostra milanese visitabile fino al 31 dicembre 2025 allestita presso l'Armani/Silos nel cuore del capoluogo lombardo. Per la prima volta in questa esposizione vengono mostrati abiti dell'esclusiva collezione di alta moda lanciata a Parigi nel 2005 e da sempre presentata nella capitale francese. Si tratta di creazioni uniche, dallo stile inconfondibile, nelle quali forma pura e lavorazioni mirabili si fondono nella celebrazione della bellezza. È una mostra sui generis e inedita curata personalmente dal maestro d'arte Giorgio Armani, che merita di essere visitata con entusiasmo e curiosità da tutti i target di spettatori-fruitori. A tal riguardo, Daniel Mannini (www.danielmanniniart.it) ha risposto ad alcune domande della dottoressa Elena Golini, che offrono un punto di vista molto stimolante e condivisibile.

D: Cosa ne pensi di questa pregevole iniziativa di Giorgio Armani (maestro glorioso) che unisce arte e moda?
R: L'iniziativa di Giorgio Armani rappresenta senza dubbio un esempio di grande raffinatezza e innovazione nel panorama culturale e creativo. Come maestro riconosciuto nel mondo della moda, egli ha sempre dimostrato una sensibilità particolare verso le espressioni artistiche, e questa iniziativa ne è una conferma. Collaborare con artisti contribuisce a elevare entrambe le discipline, portando un messaggio di armonia tra moda e arte. È un modo intelligente di celebrare il talento, di promuovere la cultura e di offrire al pubblico esperienze uniche che stimolano la fantasia e il senso estetico. Si tratta di un'operazione che arricchisce il panorama culturale e rafforza il ruolo della moda come forma di espressione artistica a tutto tondo. La figura di Giorgio Armani sarà sempre un punto di riferimento per la ricerca di innovazione ed eleganza.

(Intervista completa allegata)