IL CONFINE È UN DETTAGLIO
Arte
corso Vittorio Emanuele 525, Napoli, Napoli, 80145, Italia
22/10/2025 - 19/11/2025
Il confine è un dettaglio rappresenta l'approdo di riflessioni e di opere che hanno caratterizzato la più recente ricerca artistica dell'artista napoletana Carla Viparelli. La mostra si articola in due sezioni: un ciclo di opere realizzate espressamente per l'occasione e una serie di opere realizzate negli ultimi anni. Queste due sezioni sono accomunate da un unico concept, espresso dal titolo della mostra. Il confine è inteso come bordo che separa i diversi frammenti provenienti da una realtà un tempo integra e irreversibilmente frantumata; la consapevolezza che l'originaria unità non può più essere ricostituita ridisegna la geografia dell'attenzione: ogni frammento acquista una sua autonomia e la frantumazione dà luogo a nuove unità significanti. Il ridimensionamento permette di scendere più nel dettaglio e di ingrandire i particolari, approfondendo procedimenti cognitivi e esecutivi. Questo attesta quanto i confini siano relativi; il confine è solo "un dettaglio" che non determina definizioni ultimative né è mai invalicabile in senso assoluto. Lo sconfinamento quindi diventa il tema centrale di questa mostra. Esso produce una sovrapposizione, un raddoppio, generando aree di stratificazione dai contorni inediti, in cui si mischiano le scritture e le lingue. Lo slittamento genera per addensamento nuove aree di imprevedibile esistenza, geroglifici contemporanei del travalicare.
Tutto questo è espresso in vari modi nelle opere in mostra: una grande composizione dal titolo "Una tregua per la terra" di cm. 240x180, costituita da 20 tavole dipinte a olio diverse per forma, dimensione e supporto (tavola e tela); un ciclo di dieci bacheche contenenti composizioni di sagome in legno, che riproducono dettagli ingranditi della grande composizione, a mo' di carotaggi di esperimenti geo-tipografici, etc.