“La simbologia di Lestrange” a cura di Silvia Landi alla delizia Estense del Belriguardo

Arte

Via Strada Provinciale 274 , Voghiera, FE, 44015, Italia
28/09/2025 - 26/10/2025

La delizia Estense del Belriguardo apre il 28 settembre 2025 con uno spazio espositivo dedicato alla mostra di Eleonora Lestrange – La simbologia di Lestrange e per l’occasione una pubblicazione contiene, oltre la nota introduttiva della critica Maria Teresa Beretta, i testi: della dottoressa Chiara Bignardi, direttrice artistica SAMeC Sezione Arte Moderna e Contemporanea e del dottor Paolo Lupini, Sindaco di Voghiera e della scrittrice Silvia Landi che ha curato il libro e la mostra dell’artista.

Allestita sino al 26 ottobre 2025 a Voghiera, la mostra dell’artista figurativa Eleonora Lestrange, che torna a far parlare di se alla delizia Estense del Belriguardo, dopo il successo della precedente edizione del 2024, in una seconda mostra personale confermando il valore internazionale dei suoi lavori. Inaugura domenica 28 settembre la mostra presso la delizia Estense del Belriguardo prevede una discreta affluenza di pubblico.

Silvia Landi, scrittrice e curatrice della mostra, da anni studia la simbologia soggettiva che contraddistingue l’artista nel contemporaneo, afferma: “Lestrange da anni regala al suo pubblico dei percor-si espostivi che catturano l’attenzione di grandi e piccini.

Nessuno è escluso e tutti sono partecipi durante l'inaugurazione perché attratti dalle nuove opere esposte, oltre alle coinvolgenti descrizioni delle opere d’arte che l’artista ama condividere con i presenti.

Un simbolismo dove gli elementi visivi che rappresentano idee, concetti o emozioni, possiede significati più profondi di quanto appaiano a prima vista. L’artista dedica attenzione alla riflessione come con l’opera “Sotto la luna sopra il grano” dove la luna rappresenta la luce da seguire mentre grano è la terra, quindi, la luna oltre a rappresentare la femminilità è associata al cambiamento e al potere di dare vita nuova.

Ho approfondito il significato specifico dei simboli per svelare i messaggi nascosti nelle creazioni dell’artista e per capire il legame unico che c’è tra lo spettatore e l’artista”.

Silvia Landi, conclude: “Studiare i potenti simboli di Lestrange, che utilizza, per comunicare mi permette di apprezzare la sua cultura e il significato del lavoro eseguito anche in questa mostra personale”.

Paolo Lupini, Sindaco di Voghiera, interviene: “Siamo lieti di accogliere nuovamente l’artista Lestrange presso la Delizia del Belriguardo con una nuova mostra personale. Il suo ritorno rappresenta non solo un momento di grande valore artistico per il nostro territorio, ma anche un’occasione per rafforzare il legame tra cultura contemporanea e patrimonio storico. Lestrange, con la sua visione originale e la forza espressiva delle sue opere, conferma ancora una volta quanto l’arte possa dialogare con i luoghi della memoria arricchendoli di nuovi significati.

A nome dell’amministrazione comunale, desidero ringraziare l’artista per aver scelto ancora una volta Voghiera come spazio d’ispirazione e condivisione. Invito tutti i cittadini e i visitatori a lasciarsi coinvolgere da questa esperienza artistica unica.

Chiara Bignardi, Direttrice artistica SAMeC, Sezione Arte Moderna e Contemporanea interviene: “È un privilegio poter ospitare nuovamente Eleonora Lestrange presso SAMeC Belriguardo.

Eleonora torna con un nuovo percorso che ne dimostra ulteriormente la maturità artistica. Materia e anima restano gli elementi base che si compenetrano, dando vita a profondi simbolismi. Sarà davvero molto interessante ascoltare dalla voce di Eleonora la narrazione legata a queste nuove opere”.

La mostra prosegue alla delizia Estense del Belriguardo in via Strada Provinciale 274 a Voghiera. La mostra sarà visitabile ogni domenica dalle 15:00 alle 18:00 alla delizia Estense del Belriguardo fino al 26 ottobre 2025.