L’Atlante Mnemosyne e il contemporaneo. Note da un’indagine tra arte e metodo

Arte

via del Monte 2/1, Trieste, Italia, 34122, Italia
14/04/2025

Il prossimo 15 aprile, in occasione del World Art Day 2025 promosso dall’UNESCO, libraryline, l’iniziativa culturale della Biblioteca Trieste Contemporanea avviata nel 2022, è lieta di invitare il pubblico triestino a festeggiare il grande storico dell’arte e della cultura Aby Warburg (1866 -1929) e il suo Bilderatlas Mnemosyne.
L’appuntamento è fissato alle ore 17.30 allo Studio Tommaseo (via del Monte 2/1). Esso si avvale della collaborazione della Biblioteca del Seminario Vescovile di Trieste e dell’associazione Altriformati di Venezia.

Giulia Zanon – Ha un dottorato all’Università Iuav di Venezia, con una tesi sulla storia dell’Atlante Mnemosyne di Aby Warburg. I suoi interessi si concentrano sulla storia della cultura, la sopravvivenza dell’antichità nel Rinascimento e il rapporto tra immagine e parola. Fa parte del centro studi classicA e del Seminario Mnemosyne, epicentro internazionale di studi warburghiani. È redattrice per La Rivista di Engramma.
Filippo Perfetti – È dottorando all’Università degli Studi di Udine. I suoi campi di studio riguardano le teorie dell’immagine e del montaggio, in particolare nel cinema sperimentale. Fa parte del centro studi classicA e del Seminario Mnemosyne. È redattore per La Rivista di Engramma.