L’ottavo respiro di Seraphine

Arte

Villanova 73, Modena, Mo , 41123 , Italia
25/09/2025

L’ottavo respiro di Seraphine
Mostra di Monica Carrozzoni
Vernissage: 25 settembre 2025, ore 17:00
Dal 26 se4embre al 25 ottobre 2025: visitabile su appuntamento al 333 1227781
Torretta Ottagonale, Via Villanova 73 – Modena

L’ottavo respiro di Seraphine
C’è un luogo che custodisce i ritorni: la Torretta Ottagonale, casa d’origine e ora tempio
dell’anima, dove Monica apre la sua mostra personale. Qui tutto comincia e tutto ritorna,
come il respiro della natura. Gli acquerelli, sospesi a rami raccolti dal mondo vivente, non sono
semplici immagini: sono portali. Forme biomorfe, curvilinee, leggere come acqua, evocano un
universo in cui il visibile dialoga con l’invisibile. Alcuni lavori portano stelle nere: segni
numinosi, tracce di presenze che sfuggono al linguaggio e che solo nel silenzio si lasciano
comprendere. A guidare l’arBsta c’è Seraphine, gatta bianca dagli occhi eterocromi, uno giallo
e l’altro celeste, daimon e compagna di vita. Attraverso lei, Monica ha incontrato un tempo
diverso, non lineare ma ciclico, in sintonia con il ritmo dei campi, dei venB, dei silenzi notturni.
Ogni passeggiata e ogni ascolto si fanno parte della sua disciplina spirituale: un’arte che non
rappresenta, ma testimonia, che non decora, ma cura. La sua voce si inserisce in una
genealogia negata: quella delle donne e dei gatti, custodi di libertà e di indipendenza, troppo
a lungo perseguitati come streghe, guaritrici, maghe. Con le sue opere Monica ridona dignità
a questo legame ancestrale, e afferma l’arte come atto radicale, spirituale e visionario, capace
di attraversare e sciogliere le catene del conformismo. Per lei dipingere è un rito: vuoto e
silenzio, ma anche guarigione e rivelazione. È esperienza di unità come nella meditazione, è
voce che dialoga con i testi sacri, le tradizioni sciamaniche, le geometrie invisibili della vita. È
soprattutto la manifestazione di un amore incondizionato – quello di Seraphine, guardiana del
cosmo. Nella Torretta Ottagonale, spazio d’origine e di ritorno, Monica apre la soglia a chi
desidera entrare in un tempo ciclico: un tempo che non misura, ma accoglie; un tempo che
non consuma, ma rigenera.

Monica Carrozzoni (Modena, 1967) è pittrice e artista visiva. Dopo il diploma all’Accademia di
Belle Arti di Bologna e un anno di studi alla HDK di Berlino, ha lavorato accanto a Mimmo
Germanà e Mario Schifano presso la Galleria Mazzoli e lo studio romano di Schifano. Negli
anni ’90 si trasferisce a Londra, dove affianca alla pittura la fotografia e il video. Dal 2000 vive
e lavora a Milano, dove ha cofondato il collettivo arte-documentario Micropunta. Nel 2025
si sposta a Modena, dove prosegue la sua ricerca artistica. Ha esposto in gallerie e spazi
indipendenti in Italia e all’estero, partecipando anche a festival cinematografici internazionali.
La sua ricerca unisce pittura , spiritualità e pratiche rituali, in dialogo con la natura e le
tradizioni sapienziali.
Contat:
Monica
Cell: +39 333 122 7781
Email: micro@micropunta.it
h4ps://www.instagram.com/monica_carrozzoni_malpighi
www.micropunta.