Oceanic Humanity Avvassena X One Ocean Foundation

Arte

Darsena del Naviglio Piazza XXIV maggio, Milano, MI, 20123, Italia
22/05/2025 - 25/05/2025

In Oceanic Humanity, Avvassena intreccia arte, scienza e poesia in una forte e unica nel suo genere installazione luminosa site-specific, realizzata per One Ocean Foundation in occasione dell’Ocean Week. Tre cubi luminosi, si accendono di immagini policrome che nascono dalla fusione di radiografie umane e microfotografie di plancton: due universi apparentemente distanti, ma che l’artista riconnette in un’unica trama visiva e simbolica.
Questa unione genera forme ibride, trasparenti e intricate, in cui la fragilità della corporeità umana si specchia nella complessità misteriosa della vita marina. L’opera invita a una riflessione profonda sul legame primordiale che unisce l’essere umano all’oceano, non come semplice metafora, ma come affinità biologica e strutturale: le cellule, i ritmi, le trasparenze delle immagini evocano un respiro condiviso tra noi e tutto ciò che ancora abbiamo da scoprire del mondo marino.
Oceanic Humanity non è solo una celebrazione estetica della biodiversità marina, ma uno strumento di consapevolezza. Nell’epoca dell’Antropocene, in cui l’impatto umano altera drammaticamente gli equilibri naturali, l’arte di Avvassena ci ricorda che la salvaguardia dell’oceano è inseparabile dalla sopravvivenza dell’umanità. L’installazione diventa così uno spazio di riflessione e risonanza, dove percepire il suono di un mondo sommerso, fragile, ma ancora vitale.
Con questo lavoro, Avvassena prosegue la sua ricerca su connessioni invisibili e interdipendenze vitali, restituendoci un’esperienza immersiva che parla al corpo e alla coscienza, attraverso la luce, il colore e il senso profondo di appartenenza a una totalità condivisa.