OLTRE – Un viaggio di Metamorfosi

Arte

Scuderie di Palazzo Gallone, piazza Don Tonino Bello 7, Tricase, LE, 73039, Italia
15/02/2025 - 23/02/2025

La mostra, patrocinata dalla Provincia di Lecce – Salento d’Amare, Confindustria Lecce, Confartigianato Imprese Lecce e dal Comune di Tricase , esplora il tema della casa, della migrazione e dei confini, trasformandoli in archetipi universali attraverso un viaggio visivo e materico che interroga il rapporto tra radici e aspirazioni, limiti e possibilità. Il lavoro di Erika De Benedetto approfondisce il linguaggio della materia e dell’identità attraverso la sovrapposizione di materiali grezzi e industriali – corde, metalli, cocci di terracotta, cartone, foglia d’oro e acrilici su OSB – che si trasformano in opere capaci di evocare tensioni tra passato e futuro, distruzione e rinascita.
Premiata con il primo premio al XXXI Concorso Nazionale di Pittura “Trofeo Città di Lecce”, ha esposto in contesti nazionali e internazionali.
Attraverso opere come “S-Confini”, “Mare Disperato” e “Evolving Window” si realizza un viaggio tra confini e possibilità, esplorando il concetto di limite, attraversamento e metamorfosi. E con opere come “Al di là dei Sogni” e “Tra Colorate Incertezze” si esplora il dualismo del significato di casa, tra rifugio e punto di partenza verso l’ignoto e la mutevolezza dell’identità in continuo divenire.

La mostra si sviluppa come un'esperienza immersiva, coinvolgendo il visitatore in un percorso che fonde memoria, materia e colore per creare nuove narrazioni sensoriali.
L’evento inaugurale del 15 febbraio 2025, ore 18:00, rappresenta un'occasione per un incontro diretto con l'artista e un approfondimento sulla poetica della mostra. Il percorso culminerà in uno spazio dedicato alla riflessione sulla trasformazione come atto di creazione e superamento dei limiti. Durante il periodo della mostra ci saranno altri eventi dedicati a collezionisti, imprenditori, professionisti ed appassionati d’arte

La mostra è promossa e sostenuta dall’ Associazione Coppula Tisa ODV ed è curata dal Coach per Artisti Andrea Biasci di "Arte con il tuo Stile", un progetto che supporta gli artisti nell'affermarsi nel panorama contemporaneo, partendo dalla scoperta e perfezionamento del loro linguaggio espressivo, attraverso l’introspezione.