Porta Coeli di Luis Gomez de Teran
Arte
Chiesa Collegiata in Santa Maria Maggiore, Via Collegiata, Somma Vesuviana, Na, 80049, Italia
26/10/2025
Porta Coeli – Luis Gomez de Teran
Progetto di Tramandars nell'ambito di Biennale del Vesuvio
In collaborazione con Amici del Casamale APS e la Comunità Interparrocchiale San Pietro–San Michele–San Giorgio, Somma Vesuviana (NA)
Domenica 26 ottobre 2025, alle ore 12:00, dopo la Santa Messa delle 11:00, sarà inaugurata presso la Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore (Borgo Casamale, Somma Vesuviana) l’opera Porta Coeli di Luis Gomez de Teran.
L’intervento nasce come restituzione simbolica e spirituale: la Madonna della Salute tornerà per un tempo simbolico nella piccola nicchia sopra il portale principale della chiesa, riattivando un dialogo con la memoria e la devozione del luogo. L’opera, dipinta su plexiglass, si ispira all’effigie marmorea situata ad un ingresso dell’ex convento degli Agostiniani in via Botteghe, e si configura non come copia ma come “apparizione contemporanea”: un’immagine sospesa tra visione e materia, tra memoria e luce.
Gomez de Teran, artista noto per la sua pittura intensa e visionaria, giunge a Somma Vesuviana dopo la sua partecipazione all’Art Summit – Vesuvio Contemporary Experience and Residency 2024, dove ha esplorato i “luoghi sospesi” del territorio vesuviano. In Porta Coeli, egli trasforma la nicchia dimenticata in un varco simbolico — una soglia tra visibile e invisibile — ridando vita a un “vuoto sacro”.
L’inaugurazione rappresenta un momento di incontro tra arte, fede e comunità: un invito a rileggere il paesaggio urbano e spirituale del Borgo Casamale attraverso lo sguardo dell’arte contemporanea. Porta Coeli si inserisce così nel percorso della Biennale del Vesuvio come un segno poetico di rinascita e di ascolto del sacro che abita il tempo e la materia.


