Volti Urbani e Realtà Virtuose

Fotografia

Via Carlo Arturo Jemolo 129, Associazione Music Up, Roma, RM , 00156, Italia
07/12/2025

ROMA, 5 novembre 2025 – La fotografa, docente e curatrice Ljdia Musso porta per la prima
volta a Roma il suo format "Caffè Fotografici" con un evento speciale in due atti, ospitato
dall'Associazione Music Up nel quartiere di Torraccia.
L'appuntamento, gratuito e aperto al pubblico, è fissato per domenica 7 dicembre a partire
dalle ore 15:00.
Il pomeriggio esplorerà due dimensioni complementari della fotografia: la pratica del ritratto e
la riflessione teorica.
Si inizia alle ore 15:00 con " Radici", una sessione di ritratto "open call" in cui Ljdia Musso
invita i cittadini di Roma a partecipare attivamente al suo nuovo progetto fotografico.
"Cerco volti per il mio progetto 'Radici'", spiega Musso.
"Sarà un'occasione per chiunque di
diventare soggetto di un ritratto e parte di una ricerca artistica sull'identità contemporanea in
relazione al contesto".
Alle ore 18:00,
"Caffè Sospeso",una pausa caffè, un momento conviviale ricreerà l'atmosfera
che dà il nome al nuovo progetto di sociologia visiva di Ljdia Musso e servirà ad introdurre il secondo momento dell'evento.
Alle ore 18:30 prenderà il via il dibattito aperto dal titolo "Caffè Sospeso: Oltre le Crepe".
L'incontro sarà un'esplorazione della sociologia visiva, ma con un'inversione di rotta. Partendo
dalla proiezione dei suoi primi lavori sulla marginalità (come i ritratti di "invisibili" e il progetto
sulle realtà catanesi sviluppato in occasione del Med Photo Fest), Ljdia Musso guiderà una
riflessione collettiva.
"Dopo anni passati a documentare le crepe della società, sento l'urgenza di spostare
l'obiettivo", dichiara la fotografa.
"Questo incontro non sarà una lezione, ma un dialogo. La domanda che voglio porre al pubblico romano è: come possiamo usare la fotografia e la sociologia visiva non solo per denunciare, ma per scoprire, mappare e valorizzare attivamente le realtà virtuose che costruiscono il tessuto positivo delle nostre città?".
L'evento rappresenta un'opportunità unica per incontrare l'autrice, partecipare a un progetto artistico e prendere parte a una discussione innovativa sul ruolo sociale della fotografia.