Walter Rosenblum Master of Photography
Fotografia
Piazza Cavour, Padova, PD, 35100, Italia
22/02/2025 - 04/05/2025
Un progetto dedicato a Walter Rosenblum per invitare a riscoprire un’importante eredità fotografica che deve rimanere vivida in questo presente così caotico e distratto. La storia di questo autore appartiene alla grande stagione fotografica americana del Novecento ed è testimonianza di un’attitudine a “osservare” per cercare di comprendere storie umane e celebrarne i sentimenti che le accompagnano. L’intento di questo volume nasce pertanto dalla volontà di riportare all’attenzione del grande pubblico un’opera che, pur radicata nel suo tempo, continua a trasmetterci forza ed emozioni. Walter Rosenblum ha esplorato il suo mondo attraverso la lezione di due figure straordinarie come Lewis Hine e Paul Strand, trasformando la sua fotografia in uno strumento di connessione umana ed impegno sociale.
A Padova questa eredità è stata accolta grazie al Gruppo Mignon che negli anni è riuscito a creare un legame profondo con Rosenblum, culminato nella Mostra tenutasi nel 1999. La passione di questo Gruppo ha permesso di avviare questa nuova esperienza dedicata a questo Maestro della fotografia americana.
Un progetto che si è arricchito dell’indispensabile supporto dell’Amministrazione Comunale di Padova che, nella figura dell’Assessore alla Cultura Andrea Colasio e dei suoi collaboratori, ha sostenuto questa importante iniziativa culturale.
Un ringraziamento sentito e carico d’affetto va rivolto alle figlie di Walter Rosenblum: Lisa e Nina che con dedizione e premura custodiscono la grande esperienza professionale e umana del loro padre. Il loro impegno, la loro cortesia e gentilezza auspichiamo possano rimanere impresse nelle pagine di questo volume, come testimonianza di amore e di forza nel valore della memoria.
Al professore Angelo Maggi, la cui professionalità ha permesso di creare un volume di riferimento profondo e completo e al Gruppo di Silvana Editoriale che porta avanti, con intelligenza e professionalità, la grande stagione dell'editoria italiana, vanno i nostri ringraziamenti.
Una doverosa riconoscenza va a tutti coloro che collaborano per rendere possibili questi progetti, in particolare lo Studio Esseci, per noi supporto costante con un ringraziamento speciale a Sergio Campagnolo per questo lungo percorso.
Tutti noi continuiamo con umiltà ma completa assenza di modestia, un percorso di impegno e lavoro dove cerchiamo di proteggere — spesso con un sorriso — la passione che ci guida e anima.
Con questa pubblicazione Suazes continua il proprio percorso di valorizzazione di autori straordinari, intrappolati nelle trame del passato, come già avvenuto con Inge Morath e Federico Garolla; a percorrere sentieri poco battuti, convinti che queste strade meritino di essere esplorate e condivise.
La speranza è che questo volume non si limiti ad essere una raccolta di immagini bensì uno spiraglio in grado di condurci alla bellezza ed al significato profondo del lavoro di Walter Rosenblum.