Mostra arte contemporanea

Arte, Arti Performative, Altro

Piazza Ortale n.20 Cosenza , Galleria Ellebi , Cosenza , Cs, 87100, Italia
12/04/2025 - 12/05/2025

๐†๐ˆ๐Ž๐•๐€๐๐๐ˆ ๐…๐€๐•๐€
๐…๐ซ๐š๐ ๐ข๐ฅ๐ข ๐ฌ๐จ๐ฌ๐ฉ๐ž๐ง๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ข
๐ˆ๐ง๐š๐ฎ๐ ๐ฎ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž, ๐ฌ๐š๐›๐š๐ญ๐จ ๐Ÿ๐Ÿ– ๐š๐ฉ๐ซ๐ข๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ–.๐Ÿ‘๐ŸŽ

La Galleria dโ€™Arte Ellebi รจ lieta di presentare ๐‘ญ๐’“๐’‚๐’ˆ๐’Š๐’๐’Š ๐’”๐’๐’”๐’‘๐’†๐’๐’”๐’Š๐’๐’๐’Š mostra personale di Giovanni Fava, che sarร  inaugurata ๐ฌ๐š๐›๐š๐ญ๐จ ๐Ÿ๐Ÿ– ๐š๐ฉ๐ซ๐ข๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“ ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ–.๐Ÿ‘๐ŸŽ. Un evento che segna un nuovo importante capitolo nel percorso dellโ€™artista, da anni seguito con attenzione dalla galleria, che giร  ne aveva promosso lโ€™ultima esposizione presso le prestigiose sale del Museo della Scrittura di Torino.
Con questa mostra, Fava propone un ciclo di opere nate da una fase di profonda maturitร  artistica e concettuale. โ€œFragili sospensioniโ€ รจ unโ€™esplorazione intensa e poetica del silenzio inteso non come vuoto, ma come condizione estrema della mente e dellโ€™animo, dove lโ€™accumulo di pensieri produce una forma di assenza apparente. Nelle parole dellโ€™artista, โ€œ๐‘ฐ๐’ ๐’”๐’Š๐’๐’†๐’๐’›๐’Š๐’ ๐’๐’๐’ ๐’†ฬ€ ๐’Ž๐’‚๐’๐’„๐’‚๐’๐’›๐’‚ ๐’…๐’Š ๐’‘๐’†๐’๐’”๐’Š๐’†๐’“๐’Š, ๐’Ž๐’‚ ๐’Š๐’ ๐’“๐’Š๐’”๐’–๐’๐’•๐’‚๐’•๐’ ๐’…๐’†๐’๐’๐’‚ ๐’๐’๐’“๐’ ๐’”๐’‚๐’•๐’–๐’“๐’‚๐’›๐’Š๐’๐’๐’†โ€.

In occasione della serata dialogheranno con lโ€™artista ๐€๐ง๐ญ๐จ๐ง๐ข๐ž๐ญ๐ญ๐š ๐‚๐จ๐ณ๐ณ๐š, delegata alla cultura del Comune di Cosenza, e ๐‹๐ฎ๐ข๐ ๐ข ๐๐จ๐ฅ๐ข๐ฅ๐ฅ๐จ, curatore e promotore culturale.

Le opere presentate si impongono per la loro forza visiva e contemplativa: grandi tele che invitano lo spettatore a specchiarsi in uno spazio intimo e sospeso dove il colore diventa voce dellโ€™invisibile. Emblematici in questo senso i lavori โ€œ๐†๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐ฌ๐ข๐ฅ๐ž๐ง๐ณ๐ข๐จ ๐ซ๐จ๐ฌ๐ฌ๐จโ€ e โ€œ๐†๐ซ๐š๐ง๐๐ž ๐ฌ๐ข๐ฅ๐ž๐ง๐ณ๐ข๐จ ๐›๐ข๐š๐ง๐œ๐จโ€, caratterizzati da una intensa vibrazione meditativa, in cui la materia pittorica si fa esperienza sensoriale e riflessione interiore che richiama lโ€™estetica del suono rarefatto e rimanda alle parole di John Cage: "๐˜•๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜คโ€™๐˜ฆฬ€ ๐˜ด๐˜ช๐˜ญ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ป๐˜ช๐˜ฐ ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ฑ๐˜ข๐˜ณ๐˜ญ๐˜ช, ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜คโ€™๐˜ฆฬ€ ๐˜ด๐˜ฐ๐˜ด๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ด๐˜ช๐˜ฐ๐˜ฏ๐˜ฆ ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ฏ๐˜ฐ๐˜ฏ ๐˜ด๐˜ช๐˜จ๐˜ฏ๐˜ช๐˜ง๐˜ช๐˜ค๐˜ฉ๐˜ช.โ€

Ad arricchire ulteriormente il percorso espositivo, la mostra presenta anche una serie di opere come ๐ƒ๐ข๐ญ๐ญ๐ข๐œ๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐ ๐ข๐š๐ฅ๐ฅ๐จ, in cui lโ€™artista gioca con la specularitร  del proprio gesto pittorico. Lโ€™una รจ riflesso dellโ€™altra, e insieme dialogano su un filo sottile tra equilibrio e dissonanza, tra presenza e riflessione. Un confronto visivo e concettuale che richiama lo sdoppiamento del pensiero e la complessitร  dellโ€™identitร .
Altrettanto significativa lโ€™installazione โ€œ๐’๐ž๐ง๐ณ๐š ๐ญ๐ข๐ญ๐จ๐ฅ๐จ ๐ ๐ข๐š๐ฅ๐ฅ๐จโ€, tecnica mista su carta e legno: composta da 15 elementi avvolti da scritte su carta in forma spiraliforme, lโ€™opera crea un ritmo visivo fatto di pieni e vuoti, un moto circolare che ipnotizza e coinvolge. Lo spettatore viene assorbito da un turbinio di idee e pensieri, come dentro una corrente inarrestabile, dove inizio e fine si fondono in una tensione continua.

Culmine del percorso espositivo รจ lโ€™installazione site-specific
โ€œ๐…๐ซ๐š๐ ๐ข๐ฅ๐ข ๐ฌ๐จ๐ฌ๐ฉ๐ž๐ง๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ขโ€, da cui la mostra prende il titolo: unโ€™opera composta da frammenti di carta โ€“ memorie personali dellโ€™artista โ€“ distrutte e poi riassemblate in una forma nuova, sospesa, instabile, ma carica di senso. Un equilibrio precario tra implosione ed esplosione, tra presenza e assenza, tra ricordo e oblio.

La mostra si articola come una partitura, fatta di voci e pause, pieni e vuoti. Le pause, spesso sottovalutate, sono invece luoghi fertili dove il pensiero si carica di intenzione. รˆ proprio in quel margine di sospensione che si annida il cuore del lavoro di Fava: uno spazio da attraversare, ascoltare, abitare.

โ€œFragili sospensioniโ€ รจ un invito a rallentare, ad ascoltare ciรฒ che non fa rumore, a compiere un viaggio introspettivo che, attraverso lโ€™arte, ci riconnette al senso piรน autentico delle cose.

Giovanni Fava
FRAGILI SOSPENSIONI
a cura della Galleria dโ€™Arte Ellebi
Inaugurazione sabato 12 aprile, ore 18.30
12 aprile 2025 _12 giugno 2025
Ellebi Galleria e Dimora dโ€™arte
www.galleriaellebi.com info@galleriaellebi.com
Info +39.349.5756593