Frammenti
Fotografia
Torre di Porta Marina, Piazza Giuseppe Garibaldi, civitanova marche alta, mc, 62012, Italia
17/04/2025 - 18/05/2025
Animae per il 2025 ha deciso di presentare il progetto “Frammenti” un caleidoscopio di luci proiettato sull’universo interiore del femminile che coabita lo spazio dei corpi, senza distinzioni di genere. Frammenti volge lo sguardo ai linguaggi fotografici, ponendo l’accento su un ideale di femminilità che parla di liberta di scelte consapevoli e di una nuova dialettica di indipendenza, di costruzione e di autodeterminazione, senza mai rinunciare ad un imaginario estetico del femminile.
Lo sguardo femminile si posa sull’obiettivo ed esibisce la propria natura sincera e diretta imprigionando in uno scatto la sua più intima poetica, proiettandola avanti nel tempo.
La mostra Frammenti in questa prima edizione, si svolgerà in tre location differenti della città alta. Si parte dall’ex Tipografia Ciarrocchi in Via Roma, dove un giovanissimo Arnoldo, muoveva i rimi passi verso l’arte tipografica nel laboratorio del padre Aurelio. Si procede verso i locali dell’antica Pescheria, in via del Mercato, per concludersi con la passeggiata nella maestosa Porta Marina, simbolo della città a
sugellare un incontro di storia e arte.
MARIO DONDERO
Ritratti di Donne
Proiezione
Il video è un omaggio all’universo femminile frutto di una rilettura dei circa duecento quaderni di appunti conservati nel voluminoso Archivio, tuttora in via di esplorazione.
Appunti scritti, non avendo mai pos- seduto un’automobile, durante i suoi numerosi viaggi con i mezzi pubblici.
Le donne nelle sue foto sono forti, spesso ritratte al lavoro, nei campi, negli
ambulatori, nelle fabbriche, con i figli. Sprigionano una forza tranquilla, soli- dale, poco toccata dalla competizione. Lavorano insieme con le altre donne.
Le donne, nei ritratti di Mario Dondero, sono vive e decise. Non sono vitti-
me del destino. Sono dentro la loro esistenza come protagoniste. Un’occa- sione in più
per amare un fotografo che dello scat- to umano ha fatto una ragione di vita.
FRANCESCA PIOLI
La Memoria del Gesto
Mostra fotografica
il progetto fotografico “La memoria del gesto”, racconta ed evoca quei tramandi ispirati alla natura ed al susseguirsi delle stagioni che l’essere umano ha sempre celebrato fin dai tempi più remoti.
Il tramando del gesto è un’azione che può avvenire solo di persona ed oralmente.
Il racconto viene testimoniato attraverso il lavoro che svolge Maria Sonia Baldoni, detta anche ‘la Sibilla delle Erbe’ che da anni è impegnata nel divulgare le conoscenze erboristiche attraverso una rete creata in Italia e all’estero di ‘Case delle Erbe’.
Il perseguimento di questa ricerca è corroborata da uno stile di vita in stretta connessione con la natura, dove il rituale dei gesti viene mantenuto vivo nella pratica quotidiana, come segno di gratitudine verso la natura, patrimonio universale appartenenti a tutta l’umanità.
RICKY ANTOLINI
Fluire – in dialogo con Yin
Mostra fotografica e artistica
Questo lavoro nasce dal desiderio di dare voce e forma a quella presenza sottile, spesso silenziosa ma sempre viva, che guida il mio sguardo verso la profondità delle cose.
Oltre alle immagini, i disegni di figure femminili sono meditazioni grafiche sull’anima: volti che diventano emozione, sguardi che parlano
senza parole.
Non rappresentano un ideale estetico, ma piuttosto l’incontro con il sentire, con la vulnerabilità che si fa forza.
Nel cuore della mostra, una teca custodisce elementi naturali raccolti negli anni frammenti della Madre Terra: legni, foglie, semi, pietre che hanno richiamato gli occhi, le mani, testimoni silenziosi di una personale connessione con la natura e il suo spirito, simboli di un tempo ciclico, profondo, e del radicamento che solo il femminile sa offrire.
Questo lavoro è un invito: ad ascoltare, a fluire, a riscoprire la bellezza dell’energia Yin.