Premio Nazionale Elio Pagliarani

Arte, Arti Performative, Altro

Palazzo delle Esposizioni, Via Milano 9a, Roma, Roma, RM, 00190, Italia
25/05/2025

Giunto alla decima edizione, il Premio Nazionale Elio Pagliarani continua a promuovere e dare ascolto alla poesia, intesa come genere letterario perennemente volto alla ricerca di nuovi linguaggi capaci di rappresentare la contemporaneità.

La Cerimonia di Premiazione, con la conduzione di Arnaldo Colasanti, avrà luogo il 25 maggio 2025, a partire dalle 17, presso la Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni di Roma, una delle sedi di maggior prestigio della cultura romana, volutamente prescelta come simbolo del forte impegno della direzione del Premio a contribuire a rendere fecondo e attivo il rapporto del territorio con la poesia che nasce nella Capitale e con quanti dedicano il loro tempo alle attività culturali.

La Cerimonia di Premiazione si colloca all’interno della Giornata Pagliarani che, sempre nella Sala Cinema del Palaexpo di Roma, a partire dalle 10, dedicherà un’ampia finestra al decennale delle attività dell’Associazione Letteraria Elio Pagliarani. Avranno luogo, in questa sede, due convegni, uno incentrato sulla figura e sul ruolo di bibliofilo del grande poeta e un secondo, nel pomeriggio a partire dalle 15, a cura di Andrea Cortellessa, in cui si ripercorrano le tappe del Premio negli anni.

Al centro dell’attenzione del Premio che, quest’anno come negli anni precedenti, si avvale del patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Lazio, della Regione Emilia Romagna, del Comune di Roma, del Comune di Rimini e dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna, sono quelle scritture poetiche che mostrano forme innovative e uno spirito di costante sperimentazione sull’estetica, senza tralasciare messaggi e contenuti significativi.

Il Premio alla Carriera, appuntamento annuale che seleziona una figura distintasi nella ricerca, nella sperimentazione letteraria o nell’imprenditoria culturale, sarà consegnato, su proposta della Presidente Cetta Petrollo Pagliarani, alla poetessa Antonella Anedda, una delle nostre più celebri e amate scrittrici in versi, che verrà omaggiata, per l’occasione, con un’opera dell’artista piacentina Claudia Losi, dedita alla ricerca dell’equilibrio delle forme tra natura, individuo e collettività.