Megalografie

Arte

Via Cavour, 9, Firenze , Firenze, Firenze, 50129, Italia
04/09/2025 - 29/09/2025

L’esposizione a cura di Sveva Manfredi Zavaglia e Nataša Radojević, rappresenta un momento significativo nell’evoluzione artistica dell’artista serbo di origine e romano d’adozione, il cui lavoro si distingue per una profonda riflessione sulla materialità della pittura e sul rapporto tra immagine e tempo, creando un’atemporalità di sguardi.

Nella tradizione archeologica, le megalografie sono cicli pittorici con figure monumentali, spesso a grandezza naturale, come quelli presenti nella Villa dei Misteri a Pompei. Ispirandosi in parte alla monumentalità e alla fragilità delle megalografie pompeiane, Mangov crea opere che fondono materia e memoria in composizioni pittoriche di grande scala e potente presenza visiva. Il nucleo della mostra è costituito da quattordici effigi di grandi dimensioni, realizzati con olio su tela e creati da una personale e complessa tecnica da lui denominata “sotto-pittura composita”.

Attraverso una stratificazione intensa di pigmenti, la materia pittorica pulsa sotto la superficie visibile, suggerendo una realtà nascosta e viva, che sfugge alla mera percezione immediata. Tali opere si collocano in uno spazio di tensione tra astrazione e figurazione; le forme sembrano oscillare tra la definizione e la dissolvenza, invitando lo spettatore a un’esplorazione lenta e meditativa. MEGALOGRAFIE si configura come un’indagine profonda sul rapporto tra tempo, materia e identità. La mostra propone un’esperienza immersiva, che sollecita una riflessione sul lento, inesorabile mutamento della percezione e sul divenire stesso dell’essere.