Angelo Azzurro Onlus presenta ‘CERVELLO.Essere Plastico’

Fotografia

Istituto Centrale per il Restauro (ICR), Roma, RM , 00153, Italia
02/10/2025

L’associazione Angelo Azzurro Onlus, è lieta di presentare il talk CERVELLO.Essere plastico durante l’evento di restituzione del progetto di ricerca The boundaries are eminently porous di Flaminia Celata, di cui Angelo Azzurro è partner culturale italiano insieme alla Fondazione Santa Lucia e all’Università di Ferrara.

Flaminia Celata, artista visiva e vincitrice dell’avviso pubblico Strategia Fotografia 2024, illustrerà il progetto di ricerca The boundaries are eminently porous, che esplora il complesso rapporto tra Arte e Neuroscienza. Concentrandosi sulla neuroplasticità e la questione di genere, Celata indaga la capacità del cervello di modificarsi nel corso dell’intera vita dell’individuo, a seconda dei vari stimoli che riceve dall’esterno, inclusi fattori sociali, culturali ed esperienziali. L’artista esporrà i risultati dell’esperienza di ricerca artistica, svolta durante la residenza a Folkestone, in Inghilterra lo scorso giugno, con la performance di Christopher Kelly.

Dopo i saluti istituzionali del Direttore dell’ICR, Arch. Luigi Oliva, si terrà il talk CERVELLO.Essere Plastico, in cui esperti del settore dialogheranno sulle ricerche neuroscientifiche legate alla neuroplasticità. A rappresentare Angelo Azzurro Onlus interverranno la Dott.ssa Stefania Calapai e il Dott. Francesco Cro, mentre per la Fondazione Santa Lucia parteciperanno il Prof. Giacomo Koch e la Dott.ssa Lucia Mencarelli.

Modererà l’incontro il Dott. Giuseppe Capparelli, storico dell’arte.

Angelo Azzurro Onlus conferma così il proprio impegno nel promuovere iniziative che uniscono arte, ricerca scientifica e sensibilizzazione sui temi della salute mentale, facendo dialogare creatività, innovazione e comunità.

Il progetto di ricerca è sostenuto da Strategia Fotografia 2024, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.