Chris Giriolo

Mi chiamo Chris Giriolo, storico dell’Arte ed appassionato di Beni Culturali. Ho completato nell’anno accademico 2020-21 il percorso triennale in Beni Culturali presso l'Università degli Studi di Verona e ho concluso il corso di Laurea Magistrale Interateneo (Verona-Trento) in Storia dell'Arte, presso l’Ateneo veronese.
Durante il mio percorso accademico, ho sviluppato una solida comprensione critica e storica delle diverse correnti artistiche, dalla classicità all'avanguardia contemporanea. Le mie esperienze di studio e ricerca mi hanno permesso di affinare la mia capacità di analisi e interpretazione artistica, nonché di sviluppare una visione sofisticata della creazione e della fruizione artistica.

Oltre alla mia formazione accademica, ho acquisito esperienza pratica attraverso stage e progetti extracurriculari, dove ho avuto l'opportunità di lavorare a stretto contatto con artisti emergenti e di assistere nella curatela di mostre d'arte. Queste esperienze mi hanno fornito una prospettiva pratica sul funzionamento delle gallerie d'arte e sulle dinamiche del mercato dell'arte contemporanea.

L'obiettivo che mi motiva è quello di migliorare e continuare un percorso che ho già intrapreso attraverso esperienze precedenti: ho infatti lavorato come guida e assistente culturale presso la collezione permanente della Fondazione Carlon, allestita a Palazzo Maffei a Verona, esperienza durante la quale ho avuto la possibilità di dimostrare le mie abilità di organizzazione e di comunicazione, riuscendo ad applicare le conoscenze acquisite durante il mio percorso di studi.

Inoltre, ho anche compiuto uno stage di sei mesi presso E.ART.H. Foundation (Eataly Art House): durante questa esperienza ho appresso e fatto parte dei diversi processi legati alla progettazione culturale all'interno della Fondazione. In particolare, mi sono dedicato alla gestione di progetti espositivi, ai progetti educativi e formativi del public program, alla relazione con diversi players del mondo dell'arte, e alla stesura di contenuti tipo culturale.
Sono stato in contatto con un pubblico eterogeneo (visitatori, collezionisti, scuole) e ho avuto la possibilità di relazionarmi con curatori, artisti e designer. Ho offerto aiuto nell'allestimento delle mostre e mi sono dedicato alla ricerca e stesura di contenuti per queste ultime. Infine, con le mie competenze pregresse in ambito informatico mi sono dedicato alla gestione di app e del sito web ufficiale della Fondazione oltre che supporto, gestione ed organizzazione di eventi legate alle mostre.

Sono convinto che la mia passione e il mio background accademico possano essere un'ottima risorse per la vostra realtà.

Richiesta #92270

I miei dati

Città di residenza: Reggio Calabria
Data di nascita: 31/08/1999
Email: *****@**.***

Il lavoro che vorrei

Curatore
Critico
Assistenza Galleria

Vorrei lavorare a:

Verona