AGATHODAIMON

Arte

VIA CAMPANE, Somma vesuviana, NA, 80049, Italia
15/03/2025

L’associazione Tramandars presenta “Agathodaimon, un guardiano contemporaneo” di Marco Acri, realizzata per la prima edizione di Art Summit Vesuvio Contemporary Residency.

Ispirata agli scavi di Pompei, l’opera si basa sull’affresco di Agathodaimon, serpente simbolo di protezione domestica. Attraverso l’arte contemporanea, Acri riflette sul potere dei luoghi di custodire la memoria e invita la comunità a farsi erede di un messaggio condiviso.

Pensata per il Borgo Casamale di Somma Vesuviana, l’opera si inserisce nella serie “Don’t call it Post-it”, che frammenta immagini in una griglia minimale. Questo lavoro crea un dialogo tra arte e patrimonio storico, in continuità con la memoria di Nino D’Ambrosio, figura di rilievo per la cultura locale.

L’inaugurazione del 15 marzo 2025 vedrà la partecipazione di istituzioni e ospiti, tra cui l’Avv. Carmine Ardolino della Soprintendenza e l’ingegnere Arcangelo Rianna.

L’opera è stata realizzata grazie al sostegno di Ansaldo Trasporti S.p.A., Main Partner del progetto, e alla collaborazione con “Amici del Casamale” e Carla D’Ambrosio.

Marco Acri (Napoli, 1986) lavora tra Napoli e Milano. Con una formazione in Furniture Design e Architettura, sviluppa un linguaggio pittorico basato sulla modularità e sulla percezione visiva.

Nino D’Ambrosio (1940-2011) è stato un libero pensatore e artista autodidatta, profondamente legato a Somma Vesuviana, impegnato nella divulgazione artistica e nella ricerca storica.

Art Summit - Vesuvio Contemporary Residency, progetto di Tramandars nato nel 2023, esplora il complesso vulcanico del Somma-Vesuvio attraverso l’arte contemporanea.

Dettagli evento:

Inaugurazione: 15 Marzo 2025, ore 18.00

Luogo: Via Campane, Borgo Casamale, Somma Vesuviana (NA)

Artista: Marco Acri

Testo critico: Stefania Trotta