Esposizione “Natura e antichità. Il pittore romantico Friedrich Nerly a Roma”
Arte
Kunsthalle Bremen, Am Wall 207, Bremen, Bremen, 28195, Germany
14/03/2026 - 05/07/2026
Friedrich Nerly (1807-1878) si trasferì in Italia all'età di 21 anni. Lavorò a Roma, Tivoli e Olevano, allora come oggi luoghi molto frequentati da artisti e turisti. Viaggiò lungo la costa fino a Napoli e alla Sicilia. Durante questi viaggi realizzò disegni e acquerelli pieni di luce, che gli servirono come base per i suoi dipinti.
La Kunsthalle di Brema scopre ora il pittore Friedrich Nerly in una grande mostra. Il pezzo centrale è il dipinto „Campagna Romana con l’Acquedotto di Claudio” del 1836. Per decenni è rimasto in deposito, un caso difficile per il restauro. Solo una generosa donazione ha permesso il suo complesso restauro. È venuta alla luce un'opera principale sconosciuta di Nerly!
Il soggetto era allora nuovo e spettacolare: le imponenti rovine dell'acquedotto alle porte di Roma. Solo dalla fine degli anni Venti del XIX secolo gli artisti cominciarono a interessarsi al monumento. Il dipinto di Nerly segna l'inizio di questa evoluzione ed è unico nel suo genere. Opere di Blechen, Piranesi, Schirmer, Spitzweg e altri illustrano la carriera del soggetto pittorico.


