Ferdinando Arnò e le sue pianeta-canzoni

Musica

Via Giuseppe Frua 12, Milano, MI, 20146, Italia
19/06/2020 - 31/12/2020

Un intrigante puzzle sonoro “afro” che diventa canzone, melodia, ritmo ed intensità e che unisce musicisti da tutto il mondo e differenti culture musicali, insieme nelle “good vibes” che caratterizza il ​primo dei due singoli​ in uscita.
La colonna sonora per un viaggio che porta proprio al centro della musica, ideato da Ferdinando Arnò (autore e produttore del brano), lungo una traiettoria che va dallo Zimbabwe​ (con il contributo di Isaac e Daniel Gonora) a ​Chicago​, da ​Los Angeles​ a Milano​, per poi approdare nel ​New Jersey​, per il master finale negli Sterling Sound Studios a cura di Greg Calbi.
L’incontro sul “pianeta canzone” tra lo spirito free jazz della voce di ​Angel Bat Dawid​, la magia senza tempo di ​Pharoah Sanders​ (definito da Ornette Coleman, “the best tenor sax player in the world”), l’arte della poesia rap di ​B’Rael Ali Thunder​, la dirompente vitalità dello ​Zimbabwe Kids Choir​ e l’esperienza di alcuni dei più talentuosi session men italiani (​Paolo Costa, Giorgio Cocilovo, Daniele Comoglio, Luana Heredia​).

L’estasi soul della voce angelica di ​Samora Pinderhughes​ e l’elettrizzante ​urban flow della Queer Ballroom Scene di New York (​Precious Ebony​) sono il punto di forza del secondo singolo del progetto ideato da ​Ferdinando Arnò​, per il suo viaggio al centro della musica che elude i confini e diventa una canzone-racconto del mondo.
Tre minuti e mezzo di pop moderno, lontano dalle convenzioni estetiche tradizionali e interpretato magistralmente da ​Samora Pinderhughes​ (musicista, compositore, raffinatissimo ​crooner,​ noto per le sue collaborazioni con ​Herbie Hancock​ e il rapper Common​ nel progetto ​August Greene​) e da ​Precious Ebony​, icona freestlye e “oltre i generi” della East Coast (nelle rime del brano racconta con grande intensità il rapporto con la madre e la sua omosessualità).
Registrato tra Brooklyn, Philadelphia e Milano da un formidabile team di session men, “There Was An Angel” è stato mixato da ​Tom Elmhirst​ (Adele, Beck, David Bowie) agli Electric Lady Studios​ di New York e masterizzato da ​Greg Calbi​ agli ​Sterling Sound Studios​.