Festival della Consapevolezza
Teatro, Arti Performative
Via dei Livello, 32, Padova, Padova, 35139, Italia
20/09/2025 - 21/09/2025
Il Festival della Consapevolezza è un appuntamento annuale che trasforma Padova in un luogo di incontro e dialogo sulle grandi domande dell’esistenza, dedicando la nuova edizione 2025 al tema “intelligenza spirituale”. Sabato 20 e domenica 21 settembre, il centro storico accoglie eventi diffusi tra il Centro Culturale San Gaetano, la Loggia della Gran Guardia, il Palazzo della Ragione e il Teatro Verdi, per due giornate di talk, workshop, meditazioni e momenti di confronto con ospiti di rilievo internazionale.
Il festival nasce per offrire uno spazio autentico in cui esplorare la consapevolezza nelle sue molteplici forme: spirituale, emotiva, scientifica, creativa. Lontano da ogni impostazione religiosa o dogmatica, propone un percorso trasversale per sviluppare la capacità di integrare mente, cuore e anima nella vita di tutti i giorni. L’obiettivo è offrire strumenti concreti e ispirazioni profonde, in un’epoca segnata da velocità e superficialità.
Nel corso delle due giornate si alternano voci e visioni tra le più autorevoli e originali: Marco Guzzi, poeta e filosofo, Lama Michel Rinpoche, maestro buddhista di fama internazionale, Marcello Foa, giornalista ed ex presidente Rai, Franco Prodi, meteorologo di fama mondiale, Bernard Rouch, ricercatore spirituale, Andrea Salvetti, ideatore del progetto, documentarista e ricercatore spirituale, oltre a musicisti, scienziati, maestri di meditazione e docenti.
Il festival è sostenuto dall’Unione Buddhista Italiana (UBI), rappresentata dal presidente Filippo Scianna, e si avvale della collaborazione di numerose realtà culturali. Il programma include talk evolutivi, meditazioni guidate, workshop esperienziali, incontri con gli autori e una serata evento che intreccia testimonianze, arte e dialogo.
Il Festival della Consapevolezza è pensato per chi cerca nuovi significati, desidera crescere interiormente e vuole vivere un’esperienza unica all’insegna del pensiero, dell’ascolto e della trasformazione.
Tutte le informazioni, aggiornamenti e dettagli sono disponibili sul sito ufficiale e sui social del festival.