FLUSH FESTIVAL, rassegna di editoria femminista

Arte, Design, Altro

via del Piombo 5/7, Bologna, BO, 40100, Italia
26/09/2025 - 28/09/2025

Flush Festival | quinta edizione
26/28 set 2025
Tre giorni per esplorare le produzioni editoriali - cartacee e native digitali - del femminismo contemporaneo.

https://flushfestival.women.it/

Dal 26 al 28 settembre 2025 torna a Bologna Flush Festival, la rassegna di editoria femminista indipendente che da cinque edizioni esplora le produzioni editoriali – cartacee e digitali – del femminismo contemporaneo.

Il Centro di documentazione delle donne (via del Piombo 5/7) ospita il festival e apre i suoi spazi ad autrici, case editrici, riviste e collettivi, trasformandosi in un punto d’incontro tra scritture, pratiche editoriali e sperimentazioni digitali.

L’edizione di quest’anno esplora il ruolo dell’ironia come strumento che il femminismo e movimenti LGBTQIA+ hanno scelto per mettere in discussione i linguaggi dominanti, per agire pratiche di resistenza, creatività e di immaginazione politica, dalla carta ai social.

Accanto all’expo con 25 realtà editoriali – case editrici, riviste, fanzine e autoproduzioni – il festival propone un fitto programma, con 3 talk, 3 laboratori, presentazioni e interviste, che andranno dalle tecniche della scrittura umoristica al panorama delle autrici che hanno fatto dell’ironia una cifra distintiva, dall’uso di ironia e sarcasmo per smantellare e decostruire gli stereotipi al rapporto tra linguaggi visivi e politici. Ma ci sarà anche spazio per condividere saperi e strategie per fare scelte consapevoli nell’uso di media e strumenti digitali per promuovere i propri contenuti online, in un’ottica di elaborazione non solo culturale ma anche politica.

Relatrici e ospiti
Alessandra Carnaroli, Arianna Mainardi, Caterina Molteni, Claudia Grande, Cleo Bissong, Kebabandproust, Lavinia Mannelli, Marina Cuollo, Marianna (The Influenza), Valentina Presti Danisi, Yasmin Riyahi (Le Comari dell’Arte), Redacta.
Espositrici
Case editrici e progetti editoriali
Asterisco Edizioni, Capovolte, Effequ, Enciclopedia delle donne, Le Assassine, Le plurali editrice, Ombre Corte, Rina Edizioni, Sartoria Utopia, Settenove, VandA. Edizioni, Libreria delle donne di Bologna

Autoproduzioni (DIY) + Riviste

Athena, Betta Cavalieri, Collettiva Yilou, Equilatere, Faida, Frisson magazine, Graziosaegarbata, Lucas Califano, Mariaè, Merzbauecollage, Vinnie P. / Blondie Mary, c/rude collettivo, Minnevaganti, Pornobotanica e altre…
——————————-
Organizzazione

Flush Festival è un progetto di Orlando, storica associazione femminista e di donne che gestisce il Centro di Documentazione, Ricerca e Iniziativa delle Donne di Bologna dal 1982.

Flush Festival è realizzato in collaborazione con la Libreria delle Donne di Bologna e con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna.
Il festival è parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di eventi promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana e nell’ambito del Patto per la Lettura Bologna.
📍 Centro di documentazione delle donne, via del Piombo 5/7 – Bologna
🌐 flushfestival.women.it