Ingeborg Bachmann “Esisto solo quando scrivo”
Arte
Via del Corso 18, Roma, RM, 00186, Italia
01/03/2025 - 31/08/2025
Con la mostra Ingeborg Bachmann – “Esisto solo quando scrivo” il Museo Casa di Goethe Roma presenta un’ampia panoramica della vita e dell’opera della scrittrice austriaca Ingeborg Bachmann (1926–1973).
È un’icona della storia della letteratura del XX° secolo che ancora oggi continua a ispirare lettori di tutto il mondo. La mostra documenta l’intero percorso concentrandosi sui luoghi che l’hanno influenzata: la Klagenfurt della sua infanzia, la Vienna dei suoi primi successi, Monaco, Zurigo, Berlino e ovviamente la sua Roma.
Vengono inoltre presentati libri e documenti, i legami con Max Frisch, Henry Kissinger o Marie Luise Kaschnitz oltre a numerose fotografie di tutte le fasi della vita di questa scrittrice allo stesso tempo sicura di sé e vulnerabile.
Un'attenzione particolare è rivolta allo stretto rapporto di Bachmann con l'Italia. “Con il suo intenso desiderio per l’Italia, Bachmann si inserisce in una lunga tradizione di autori di lingua tedesca che, oltre a Johann Wolfgang von Goethe, hanno cercato e talvolta trovato in questa città l’ispirazione artistica e il benessere psicofisico” dice Gregor H. Lersch, direttore della Casa di Goethe. Infatti, dal 1953 in poi, Roma è stata il centro della vita della Bachmann che, pur avendo lasciato più volte la città eterna, vi ha sempre fatto ritorno: “Non sono le bellezze, né gli alberi di aranci e nemmeno la splendida architettura, ma il modo di vivere. Qui ho imparato a vivere.” scriveva di Roma, dove morì tragicamente nel 1973.
Un programma di eventi accompagna la mostra e affronta temi fondamentali per Ingeborg Bachmann.
Una mostra della Literaturhaus München e del Literaturmuseum der Österreichischen Nationalbibliothek in collaborazione con il Museo Casa di Goethe, con il gentile sostegno del Forum Austriaco di Cultura.