MAMÀ DOTS TORNA A FIRENZE PER LA XV FLORENCE BIENNALE 2025

Arte

viale Filippo Strozzi 1 , FORTEZZA DA BASSO, Firenze, FI, 50129, Italia
18/10/2025 - 26/10/2025

Pop Pointillism Beyond AI – L’arte italiana tra luce, etica e futuro

Dopo il successo della personale Pop Pointillism Beyond AI al Palazzo Bastogi di Firenze, il collettivo artistico MaMà Dots torna nella città del Rinascimento per partecipare alla XV Florence Biennale – International Exhibition of Contemporary Art and Design, diretta dal Prof. Pasquale Celona, in programma dal 18 al 26 ottobre 2025 alla Fortezza da Basso.
L’edizione, ispirata al tema “The Sublime Essence of Light and Darkness”, vedrà anche la partecipazione di Tim Burton, ospite d’onore con la mostra Light and Darkness e insignito del Premio “Lorenzo il Magnifico” alla Carriera.

Nato da una famiglia di artisti italiani, MaMà Dots ha ideato il linguaggio del Pop Pointillism, una tecnica pittorica in cui migliaia di punti a olio, dipinti a mano, evocano l’estetica digitale dei pixel, riaffermando la centralità del gesto umano nell’epoca dell’intelligenza artificiale.
Alla Biennale, il collettivo presenta due opere inedite: MaMà’s Virgin, che indaga il dialogo tra spiritualità e innovazione, e Delivery?, che riflette sul concetto di nascita e identità nell’era della tecnologia globale.

Nel giugno 2025 MaMà Dots ha realizzato la mostra Perseverance nel Villaggio Italia di Genova, in occasione della Festa della Marina e della tappa conclusiva del giro del mondo di Nave Vespucci. Le opere Perseverance e Santa Barbara Dots sono entrate nel patrimonio artistico della Marina Militare Italiana.
Nel 2024 il collettivo ha inoltre creato per Confitarma l’opera La Nave del Futuro, esposta su Nave Costa Smeralda.

Le opere di MaMà Dots sono state presentate al Palazzo delle Esposizioni di Roma, all’Associazione Anna Fendi, e alla Melissa Morgan Fine Art in California. Rappresentato dal network internazionale Liquid Art System, il collettivo parteciperà anche a Art Miami e Context Art Miami 2025.

La Contessa Erika Emma Fodrè di San Miniato, Ambasciatrice Medicea di Cultura, sostiene il percorso di MaMà Dots alla Biennale, riconoscendone il valore innovativo e l’eredità rinascimentale reinterpretata in chiave contemporanea.